• Job Openings
  • About us
    • About us
    • Our Offices
    • Meet our teams
  • Working at WeRoad
    • Perks & Benefits
    • Compensation & Career Path
  • Culture Manifesto

PRIVACY POLICY

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

WeRoad S.r.l.
una societá appartenente a  OneDay S.r.l. Group, Milano, Viale Cassala, 30, 20143, Italy, Tax Code and VAT 10380820968

WeRoad Italia Srl
Viale Cassala, 30
20143 Milano
PIVA 12474100968

WeRoad UK Ltd
Alphabeta Building, 18 Finsbury Square, London,
England, EC2A 1AH

WeRoad France SAS
Rue D’Amsterdam 57
75008 Paris
SIREN 917797789

WeRoad Viajes S.L.
Calle Escalinata 3, 28013, Madrid, Spain

WeRoad Germany GmbH
Rudi-Dutschke-Straße 23 10969 Berlin

OneDay S.r.l.
OneDay S.r.l. che ha sede legale a Milano, Viale Cassala, 30, 20143, Cod. fiscale e P.IVA 08984190960 (e che d’ora in poi chiameremo “ONEDAY” o “Titolare”).

Contatti:

  • e-mail [email protected]
  • per posta Viale Cassala n. 30 – 20143 Milano.

RACCOLTA DEI DATI TRATTATI

Dati personali

  • Dati anagrafici e di contatto (email e cellulare)
  • Dati relativi alle competenze professionali e alla carriera ed in generale i dati contenuti nel CV
  • Immagine e voce del candidato riprese nel video di presentazione
  • Sito web personale
  • Portfolio. Dati Particolari
  • Categorie particolari di dati quali situazioni di invalidità/inabilità, malattia, gravidanza, infortunio, dati sanitari relativi all’idoneità a determinati lavori, appartenenza a categorie protette etc.

(“Dati”)

RACCOLTA DEI DATI TRATTATI

  • Portale di OneDay Group che gestisce le candidature per tutte le società del Gruppo
  • Sito web del Titolare
  • Application su LinkedIn
  • Email al Titolare
  • Messaggi Instagram sul profilo del Titolare

 


Motivo Del Conferimento
ADEMPIMENTI DI LEGGE
per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, regolamenti, contratti collettivi e, in generale, dalla normativa di volta in volta applicabile al rapporto di lavoro

Base Giuridica
Il trattamento è necessario per l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, par. 1 lett. c) GDPR).

Natura Del Conferimento
Necessario per adempiere agli obblighi legali.
L’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti o la loro inesattezza potrebbe comportare l’impossibilità di instaurare e/o proseguire il rapporto di lavoro con WEROAD.


Motivo Del Conferimento
SELEZIONE E VALUTAZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE DEL CANDIDATO
per esaminare la candidatura per prendere contatto con il candidato

Base Giuridica
Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui sei parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).

Natura Del Conferimento
Necessario.
L’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti o la loro inesattezza potrebbe comportare l’impossibilità di essere valutato per una posizione da WEROAD.


Motivo Del Conferimento
CONSERVARE IL CURRICULUM VITAE DEL CANDIDATO
nel caso in cui la candidatura abbia avuto esito negativo, per valutare eventualmente l’idoneità a ricoprire posizioni diverse da quella per la quale il Candidato aveva inoltrato la propria candidatura, a fronte dell’apertura di nuove posizioni lavorative

Base Giuridica
La base giuridica per il trattamento dei Dati è l’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, il perseguimento del legittimo interesse del Titolare.

Natura Del Conferimento
Facoltativo.
L’eventuale rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità di essere valutato per una posizione futura da WEROAD.


PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno trattati e conservati per tutto il periodo in cui la posizione per la quale la candidatura è stata inviata è ancora aperta (per l’eventuale ulteriore conservazione in caso di instaurazione di rapporto di lavoro/collaborazione in seguito a candidatura ad esito positivo, si rinvia alla relativa informativa resa dal Titolare che effettua l’assunzione al momento della stessa).

Successivamente, i dati saranno conservati sono conservati per i 2 anni successivi al termine della fase di selezione, tenendo conto della frequenza della disponibilità di nuove posizioni lavorative, ovvero per un periodo pari a cinque anni per finalità di difesa in sede giudiziale dei diritti del Titolare.

Inoltre, e fatto salvo quanto sopra, il Titolare del trattamento si impegna a basare il trattamento dei Dati Personali sui principi di minimizzazione, verificando su base annuale la necessità della loro conservazione per un periodo di tempo non superiore a quanto richiesto dalle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e trattati. Il Titolare del trattamento può conservare i Dati Personali per conformarsi alla legge o per esercitare o difendere qualsiasi diritto o pretesa in procedimenti giudiziari. Una volta raggiunti gli scopi per i quali i Dati Personali sono stati raccolti e trattati, il Titolare del trattamento implementerà misure adeguate a renderli anonimi, in modo che l’interessato non possa essere identificato.

DESTINATARI/CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I Dati saranno trattati da dipendenti del Titolare del trattamento espressamente autorizzati al trattamento dei Dati sulla base delle istruzioni e previa adozione di misure idonee a proteggere i Dati in relazione a tutte le finalità sopra indicate.

I seguenti soggetti potranno venire a conoscenza dei Dati in relazione alle finalità di trattamento previste dalla presente informativa sulla privacy e potranno trattare i Dati sia in qualità di autonomi titolari del trattamento che di responsabili del trattamento debitamente nominati dal Titolare del trattamento (l’elenco di tali responsabili e autonomi titolari del trattamento è disponibile previa richiesta via e-mail da inoltrare a [email protected]):

  • fornitori di servizi alle risorse umane, informatici per la gestione di database di contatti e di e-mail, provider di servizi digitali e consulenti informatici che rendono assistenza tecnica a WEROAD;
  • consociate della Società facenti parte del c.d. Gruppo Oneday che forniscono servizi infragruppo;
  • soggetti che possono accedere ai Dati in forza di disposizione di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento.

TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE EXTRA UE

Il trattamento dei dati sarà effettuato presso le sedi di WEROAD e i dati saranno conservati presso server e/o archivi siti all’interno dell’Unione Europea. Il Titolare del trattamento si impegna a trasferire dati personali verso paesi terzi:

  • assicurando che il paese in cui verranno inviati i dati personali garantisca un adeguato livello di protezione, come previsto dall’Articolo 45 del GDPR; o
  • rispettando le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea per il trasferimento di informazioni personali al di fuori del SEE (si tratta di clausole approvate ai sensi dell’Articolo 46 (2) del GDPR).

MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI

I Dati saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, attraverso metodi manuali e automatizzati e mediante l’impiego di mezzi cartacei ed elettronici, in ogni caso entro i limiti delle finalità del/i trattamento/i dei dati stabiliti dalla presente informativa e, in ogni caso, sempre garantendo la sicurezza e la riservatezza dei tuoi Dati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Potrai in ogni momento esercitare i seguenti diritti alle condizioni e nei limiti previsti dagli Articoli 12-22 del GDPR inviando una mail a [email protected]

  • Diritto di accesso (Articolo 15 GDPR);
  • Diritto di rettifica dei dati personali inesatti e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti (Articolo 16 GDPR);
  • Diritto alla cancellazione dei dati personali (Articolo 17 GDPR);
  • Diritto di limitazione del trattamento (Articolo 18 GDPR);
  • Diritto di opporsi al trattamento ai sensi dell’Articolo 6(1), lettere (e) o (f), del GDPR, compresa la profilazione (Articolo 21 GDPR);
  • Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Articolo 77 GDPR).

Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, l’interessato ha diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del regolamento (in Italia il Garante Privacy https://www.garanteprivacy.it/ ), o di adire le opportune sedi giudiziarie.

È possibile revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per l’utilizzo delle immagini, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca basato sul consenso.

 


Data di aggiornamento: 24/12/2021

  • Our Websites
    • weroad.travel
    • weroad.co.uk
    • weroad.de
    • weroad.fr
    • weroad.es
    • weroad.it
  • Travel Coordinators
    • English
    • German
    • French
    • Spanish
    • Italian
  • Instagram
    • English
    • German
    • French
    • Spanish
    • Italian
  • TikTok
    • English
    • German
    • French
    • Spanish
    • Italian
  • Community
    • English
    • German
    • French
    • Spanish
    • Italian
  • Facebook
    • English
    • German
    • French
    • Spanish
    • Italian
  • YouTube
    • English
    • Spanish
    • Italian
  • Working at WeRoad
    • Job Openings
    • About us
    • Our Offices
    • Meet our Teams
    • Compensation & Career Path
    • Perks & Benefits
    • Culture Manifesto
    • Linkedin
    • WeRoad Monkeys

WeRoad S.r.l. – Viale Cassala, 30 – 20143 Milano (MI) | Cod. fiscale e P.IVA 10380820968 | Capitale sociale Euro 64.267,00 € i.v. | Registro Imprese Milano 08/06/2018 n°10380820968 | Num R.E.A.: MI-2526851 WeRoad S.r.l. – 02.89950522

  • Privacy policy